Profilo

La mia ricerca è nata nel solco dell’oreficeria toscana, ma è andata oltre. Aver abbandonato l’oro mi ha dato modo di indagare a fondo la mia creatività e di capire il significato profondo dell’ornarsi in passato e i diversi significati dell’ornarsi oggi
Elena Camilla Bertellotti è jewel designer tra le più interessanti protagoniste dell’attuale ricerca sul gioiello contemporaneo in Italia.
Orafa di scuola fiorentina, segue un corso professionale come montatore orafo negli anni ’90 e poi fa pratica come ragazzo di bottega nel cuore artigiano di Ponte Vecchio a Firenze.
Acquisita la tecnica, apre un laboratorio con vendita diretta a Forte dei Marmi, suo paese natale, dove oltre a commerciare gioielleria inizia la ricerca di un proprio stile creativo.
La forma e le caratteristiche tecniche dei metalli oro argento e bronzo sono il suo motore. Nasce così la collezione di anelli scultura abbinati alla poesia, dove la forma richiama il concetto. La presenterà con successo al Salone del Libro di Torino, edizione 2003 e 2004.
Scopre poi l’alluminio che abbina agli altri metalli ottenendo la libertà di poter realizzare orecchini grandi ma della estrema leggerezza, che completano la serie di modelli in bronzo e argento. La collezione poi si arricchisce del colore delle pietre semipreziose, in una linea di anelli ed orecchini più articolati, talvolta in abbinamento ad altri materiali non convenzionali come camoscio, strati di pvc, tessuti, altri metalli come ferro e ottone . Oggi Elena Camilla Bertellotti attraverso la sua collezione in costante movimento, continua la ricerca nella progettazione e creazione di monili contemporanei con un occhio sempre attento ad innovazione e qualità. Nel 2019 si sposta da Firenze nel centro storico di Lucca, nel caratteristico piccolo studio, crea anche piccole serie limitate e gioielli personalizzati.
PH: Salvatore Scuotto